CHIUDI
MENU

"Se una notte a Parigi, una tedesca e un italiano" (Giunti Ed., 2020) Incontro con l'autore del libro Federico Iarlori. A cura di Luca Saltini | EVENTO ANNULLATO

Agorateca Incontri

"Se una notte a Parigi, una tedesca e un italiano" (Giunti Ed., 2020) Incontro con l'autore del libro Federico Iarlori. A cura di Luca Saltini | EVENTO ANNULLATO
Agorateca Incontri
Talks

Dal protagonista dell’acclamata web series Ritals, la storia di un giovane sognatore, un uomo in carriera, un papà modello. Insomma: il diario di un casalingo disperato... a Parigi.

La voce fresca e divertente di una generazione in bilico tra la nostalgia di un passato che non esiste più e le audaci sfide di un futuro incerto. La storia vera di un italiano all’estero, moderno e multiculturale ma con l’ansia da prestazione.

"Se una notte a Parigi, una tedesca e un italiano" (Giunti Ed., 2020) Incontro con l'autore del libro Federico Iarlori. A cura di Luca Saltini | EVENTO ANNULLATO

Posti limitati, prenotazione consigliata su: www.prenota.lugano.ch

Si prega di presentarsi all'ingresso 20 minuti prima dell'inizio dello spettacolo. In caso di soldout, i biglietti delle persone che ad inizio spettacolo non si saranno presentate all'ingresso, verranno rimessi automaticamente a disposizione.

L'incontro si terrà allo Studio FOCE, dove è richiesto l'uso della mascherina.

Crediti

Federico Iarlori (Ortona, 1983) dopo la laurea all’Università Cattolica di Milano si è trasferito a Parigi, dove vive e lavora da quasi dieci anni. È attualmente giornalista, traduttore e producer freelance, ma conta di smettere al più presto. Papà di due bimbi italo-franco-tedeschi, ha fondato il blog Il Mammo per raccontare la sua storia di casalingo disperato a Parigi. È stato co-protagonista della web series di successo Ritals.

Promotore/i

Città di Lugano - Dicastero Cultura, Sport ed Eventi - Divisione eventi e congressi
www.foce.ch