Louis Jucker & Band / Peter Kernel
LongLake 2021
Musicisti con una parte del DNA che affonda nel punk ma anche animatori culturali dalle vedute ampie e anticipatrici: ecco due tratti distintivi – piuttosto caratteristici – che accomunano Louis Jucker (Premio svizzero di musica 2021) e il gruppo Peter Kernel.
Prima del concerto (alle 19.30) verrà offerto un apero meeting, un momento di incontro e networking tra artisti, pubblico e operatori professionali.
Prenotazione obbligatoria su my.lugano.ch o app MyLugano.
A partire dai 16 anni, per accedere agli eventi è obbligatorio presentare il certificato Covid.
Louis Jucker (1987) onnipresente e insaziabilmente creativo, è cantautore, musicista teatrale, produttore e curatore di eventi, ormai parte integrante della scena musicale svizzera. Si laurea come architetto, per cominciare poi a dar forma, nelle vesti di musicista punk a tempo pieno, alle sue molteplici attività fai da te. La sua potente voce gli vale il ruolo di frontman nella band mathcore Coilguns, con la quale va in tour in Europa e oltreoceano. Scrive anche musiche per il teatro e poetiche canzoni folk per sé e il suo sempre più folto entourage di artisti, armeggia con strumenti fatti in casa, sperimenta con diverse tecniche di registrazione e collabora a progetti interdisciplinari con, tra gli altri, l’artista visivo Augustin Rebetez e gli attori Joël Maillard e Camille Mermet. Nel 2015 riceve un invito alla Cité internationale des arts di Parigi. Nell’autunno del 2020 esce il suo autoritratto musicale ("Something Went Wrong"), in cui passa in rassegna i suoi primi 30 anni di vita e lavoro. Louis Jucker è membro fondatore dell’etichetta Hummus Records e dell’associazione indago, una piattaforma di produzione che organizza laboratori, registrazioni e performance per mettere in contatto artisti di discipline diverse. Al momento lavora all’organizzazione della quarta edizione del festival partecipativo "Some of the Missing Ones", che avrà luogo dal 22 al 24 maggio a Friburgo.
louisjucker.ch
Peter Kernel dopo oltre 700 concerti in tutta Europa e Nord America e quattro full length, gli album Peter Kernel sono qui per celebrare il loro 15° anniversario con l'uscita di “Perseveranza: 15 anni di Peter Kernel”. Quindici anni di persistenza nel fare qualcosa nonostante la difficoltà e il ritardo nel raggiungimento del successo. Non è un album, piuttosto una sorta di dietro le quinte della storia musicale della band. Con tutte le scelte, giuste e sbagliate. È una raccolta di brani che nel corso degli anni non hanno trovato il loro posto negli album ufficiali, ma in un modo o nell'altro li hanno plasmati e li ha portati ad essere qui oggi a fare ciò che amano fare. Queste idee sono come loro: imperfetti, cattivi, buoni, divertenti, tristi, incompleti, noiosi, troppo, non abbastanza, pieni di difetti. Umani. In occasione dell'uscita si esibiranno i Peter Kernel, uno speciale live set per tutto il 2021 con il doppio del sudore, il doppio dei battiti, il doppio batteristi; Vitti Bastianelli, con cui hanno fatto tournée negli anni passati, suonerà al fianco di Ema Matis, con cui hanno registrato i loro ultimi tre album. Un'esperienza live unica e ultra potente di Peter Kernel.
peterkernel
Immagine: Louis Jucker © Augustin Rebetez
Immagine: Peter Kernel © ArisBassetti