CHIUDI
MENU

Tanzfaktor 2022

Anteprima Lugano Dance Project

Tanzfaktor 2022
Anteprima Lugano Dance Project
Danza

Tanzfaktor è un progetto biennale di Reso - Rete Danza Svizzera pensato per incoraggiare e sostenere le giovani compagnie che dedicano la loro ricerca alla danza contemporanea, offrendo loro opportunità di presentare le loro produzioni al grande pubblico e di fare rete con gli operatori del settore delle diverse regioni svizzere.
Aperto a quattro compagnie selezionate tramite concorso da una giuria composta da operatori della danza svizzera, Tanzfaktor mette a disposizione gli strumenti per effettuare una tournée nazionale nei teatri e festival che aderiscono a RESO e promuove incontri con professionisti e una serie di workshop formativi “Tools for turning”. I lavori selezionati rappresentano le tendenze artistiche più vibranti e originali emerse nel Paese in questi ultimi anni.

“Pas de deux”, Lisa Laurent & Mattéo Trutat (Ginevra)
Pas de deux nasce dall’amore comune che Laurent e Trutat nutrono per il balletto classico: fiabe, interpreti il cui virtuosismo sembra irraggiungibile, spartiti iconici... Ma che cosa rimane del balletto se viene privato dei suoi artifici? Lasciandosi alle spalle la tradizionale narrazione del pas de deux, ispirandosi ad immagini iconiche della cultura pop, Pas de deux ripensa la danza classica rileggendola nell’ottica di una scrittura contemporanea.

“Remember me, like this”, Company Snorkel Rabbit, coreografia di Alba Castillo (Basilea)
Ad occhi chiusi, con la fronte corrucciata, i tre protagonisti danzano immersi nei loro pensieri e si muovono come se stessero ripassando una sequenza. Guidati da altri, trovano e scoprono la memoria dei movimenti dei loro stessi corpi. Remember me, like this ricorre ad esercizi di improvvisazione per provocare reazioni fisiche, intuitive e intellettuali ed analizzarle alla luce delle esperienze del recente passato. In che modo le nostre esperienze influenzano i nostri rapporti? Il lavoro indaga temi come la paura, il coraggio, la mortalità e la persuasione.

“Back Home”, Luca Signoretti Dance Company (Lucerna)
In uno spazio vuoto, due performer si muovono sulle note di un tappeto sonoro composto da suoni naturali, concreti ed elettronici. I due performer esplorano il potenziale espressivo di questo paesaggio sonoro attingendo alla loro esperienza di mimi e attori teatrali. Affiorano codici della quotidianità, linguaggi della danza e da questo universo sonoro emerge un mondo irreale ed immaginario.

“Search”, Lucas del Rio (Basilea)
Un formicolio, uno stiramento, un’apparizione improvvisa, dinamica e sincronizzata, poi una pausa, una torsione, un salto nella direzione delle stelle, esplodere, implodere – e ricominciare. Insieme, da soli e in formazioni differenti, quattro danzatrici e danzatori si interrogano senza trovare risposte. Un viaggio visuale e fisico reso in forma di infinita ricerca.

Maggiori informazioni

Al via a maggio 2022 la prima edizione di Lugano Dance Project con tre nuove coreografie, ideate da tre affermati talenti della scena contemporanea internazionale, performance site-specific, tavole rotonde, atelier d’artista, incontri e una serata Tanzfaktor dedicata alla danza svizzera emergente, al LAC e in luoghi non convenzionali della città.

Tanzfaktor 2022

Prezzo

La prevendita aprirà prossimamente

Crediti

Immagine: fornita dal promotore. Tanzfaktor 2022 © Nelly Rodriguez

Promotore/i

LAC Lugano Arte e Cultura
www.luganolac.ch