CHIUDI
MENU

Macerie, resti. Ma c’eri e resti

17° edizione Festa Danzante

Macerie, resti. Ma c’eri e resti
17° edizione Festa Danzante
Danza

"Macerie, resti. Ma c’eri e resti": questa piccola prodezza linguistica – una scritta sui muri – appartiene al campo dell’anfibologia, espressione contenente doppiezza sintattica e dunque interpretabile diversamente a seconda del modo di leggere.

Di macerie e di resti è stato (e lo è ancora) il nostro orizzonte. Una pandemia, un’ennesima guerra, e più localmente la demolizione del CSOA Il Molino a Lugano. Più che mai oggi la Festa danzante vuole ribadire il bisogno di vicinanza, di stare insieme, sottolineare dunque il “ma c’eri e resti”. Grazie alla danza vogliamo ritrovarci in quell’esperienza universale della trasformazione. Prendersi cura di noi, degli altri, del mondo. Ribellarci alle barbarie, trovare il coraggio e il desiderio di non piegarsi di fronte alle macerie. Noi ci proviamo con una serata all’insegna della pensante leggerezza. Dopo l’irriverente spettacolo Beast Without Beauty invitiamo tutte/i a un insolito party, a ballare sulle macerie perché “grazie alla danza sia possibile rendere presenti gli dèi”.

Con DJ Ink, le incursioni musicali alla chitarra di Francesco Giudici, i blitz in danza di Mattia Cantoni. E da ultimo, ma non ultimo, l’invito ad ascoltare passeggiando per la città dei podcast Macerie coordinato da Olmo Cerri, racconti a più voci relativi alla storia recente dell’autogestione in Ticino "un modo per riflettere su quello che siamo e su quello che vogliamo diventare, per risalire il fiume del tempo, (…). Perché dopo le macerie ci siano orizzonti."

Macerie, resti. Ma c’eri e resti

Prezzo

CHF 15.- Intero 
CHF 13.- Ridotto (MyLugano Card, MyLugano Pass, Membri Cineclub e circoli del cinema del Ticino, ChiassoLetteraria, Biennale dell’immagine Chiasso, Casa della Letteratura per la Svizzera italiana, Forum Socioculturale Locarno)
Gratuito fino ai 16 anni

Il Pass di CHF 15.- oppure CHF 13.- dà diritto a partecipare a tutti gli eventi della Festa danzante. 
Il Pass è in vendita la sera dell'evento presso lo studio Foce e in prevendita presso lo Sportello del Teatro Foce di Lugano.

Crediti

In collaborazione con Casa della Letteratura della Svizzera Italiana, Associazione Grande Velocità e Associazione REC

Immagine: fornita dal promotore

Promotore/i

Festa Danzante