Ruben e Michael Camillas + X Mary + DJ set Auroro Borealo
RACLETTE
Un concerto dei fratelli Ruben e Michael Camillas (rispettivamente chitarrista e batterista della band italiana I Camillas) non capita tanto spesso. Possiamo dire che non capita quasi mai. Ma ogni tanto, in occasioni speciali, quei due si ritrovano e propongono le canzoni de I Camillas, che scalpitano ancora e sempre dal 2004. Un concerto intenso, giocoso, sfacciato, intenso. Sono previste sorprese: ospiti, canzoni dimenticate, balli.
Gli X Mary contano oltre vent'anni di attività (i primi concerti in formazione fissa sono del 2004, ma il primo demo è del 1996) e centinaia di concerti in Italia e all’estero. Otto sono gli album incisi per la crema delle etichette indipendenti italiane. Gli X-Mary fanno punk, samba, bossa, pop, indie, electro, metal. Hanno condiviso il palco con Calcutta, Camillas, Pop X, Fine Before You Came e tanti altri ancora. Dal vivo i generi musicali vengono miscelati continuamente; alla base di tutto c'è una continua ricerca ed improvvisazione, che rende la loro musica immediata ed inclassificabile. Gli X Mary festeggiano i 18 anni di uno dei loro primi dischi “A tavola con il principe” con una ristampa di un’elegantissima edizione in LP
Chiude la serata il DJ set di Auroro Borealo, che in consolle presenta una selezione incredibile di hit anni 90-2000: tutte le hit che vuoi, anche quelle che non ricordavi o che avevi rimosso.
CHF 15.-
CHF 12.- Ridotto (Carta studente IoStudio, IoInsegno, soci Club Rete Due, tessera SMUM, Ticino Ticket, CdT Club Card). Si accettano pagamenti in LVGA con cashback.
Prevendita online: biglietteria.ch
Apertura cassa serale: 20:30
Dopo le ore 23:00 le persone di età inferiore ai 16 anni devono essere accompagnate da un maggiorenne responsabile del loro comportamento.
Dopo le ore 23:00 le persone di età inferiore ai 16 anni devono essere accompagnate da un maggiorenne responsabile del loro comportamento.
Oggetti non consentiti all’entrata: armi bianche ed armi da fuoco, oggetti contundenti (bastoni, tirapugni, kubotan...), petardi, pennarelli di ogni genere di colore, fumogeni, bevande in genere (borracce di plastica, alluminio...), vetro, PET, lattine, macchine fotografiche professionali e videocamere (chi desidera accedere alla sala con attrezzature fotografiche / fotografi, giornalisti e addetti alla comunicazione, si deve annunciare e ottenere un'autorizzazione preventiva; diversamente, l’ingresso con tali dispositivi non sarà consentito); non possono entrare inoltre cibarie di vario genere.
Al termine dell’evento si possono riprendere tutti gli oggetti non consentiti all’entrata presso la cassa dove vengono depositati.
Immagine: fornita dall'organizzatore