CHIUDI
MENU

Note a margine | I Gordi / Teatro Franco Parenti

Paesaggi possibili

Note a margine | I Gordi / Teatro Franco Parenti
Paesaggi possibili
Teatro

Gi:11/12/2025, 20:00:00

Teatro Foce
Via Foce 1

La compagnia teatrale indipendente I Gordi porta in scena uno spettacolo che infrange un tabù ancestrale, liberando la veglia funebre dalla solennità imposta dal rito per farne emergere la dimensione più autenticamente umana, con esiti comici e disarmanti: perché la vita, persino nella tragedia della sua fine, resta una forma di commedia. 
In scena una bara aperta, alcuni paramenti e qualche visitatore. Così la veglia funebre diviene un’ultima tragica commedia della vita. Nei rituali la morte deve sembrare un riposo, il defunto ancora presente, il dolore unanime e la cerimonia aderente alle ultime o presunte volontà. Ma queste premesse si infrangono sempre contro le diverse verità dei congiunti, gli imprevisti, l’impaccio e i differenti modi di affrontare un lutto. C’è chi beve una birra con il morto, chi risponde al telefono, chi piange disperato, chi non riesce proprio a piangere... 
Compagnia residente al Teatro Franco Parenti, I Gordi continuano la loro indagine su una forma teatrale che si affida in primo luogo al gesto, ai corpi con e senza maschere e a una parola/suono scarna ed essenziale che supera ogni barriera linguistica.

Note a margine | I Gordi / Teatro Franco Parenti

Prezzo

CHF 25.-
Prevendita online: luganolac.ch

Crediti

LAC
Ideazione I Gordi, Teatro Franco Parenti 
Regia  Riccardo Pippa 
Con  Claudia Caldarano, Cecilia Campani, Daniele Cavone Felicioni, Antonio Gargiulo, Zoe Guerrera, Giovanni Longhin, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti, Maria Vittoria Scarlattei, Matteo Vitanza 
Scene Anna Cingi 
Disegno luci  Alice Colla 
Costumi Ilaria Ariemme
Prima nazionale
Durata: 60’

Immagine: fornita dall'organizzatore © Luca Del Pia

Promotore/i

LAC Lugano Arte e Cultura
www.luganolac.ch