CHIUDI
MENU

Le volpi | CapoTrave / Manuela Mandracchia / Giorgio Colangeli

Le volpi | CapoTrave / Manuela Mandracchia / Giorgio Colangeli
Teatro

Me:21/01/2026, 20:00:00

Teatro Foce
Via Foce 1

Manuela Mandracchia e Giorgio Colangeli sono i protagonisti de “Le volpi”, uno spettacolo tagliente e intenso, che alterna ironia e dramma per raccontare la provincia italiana come un microcosmo in cui si riflettono dinamiche di potere, desideri e ossessioni individuali. 
Nell’ombra di una sala da pranzo, all’ora del caffè, in un’assolata domenica di agosto, si incontrano due piccoli notabili della politica locale e la figlia di una di loro. Tutto intorno i pensieri volano già al mare e alle vacanze, eppure restano da mettere in ordine alcune faccende che interessano i protagonisti della storia. 
Davanti a un vassoio di biscotti vegani, si confessano legittimi appetiti e interessi naturali, si stringono e si sciolgono accordi, si regola la maniera migliore di distribuire favori e concessioni, incarichi di servizio e supposti vantaggi. Morbidamente, si scivola dentro un meccanismo autoassolutorio per cui è legittimo riservarsi qualche esiguo tornaconto personale, dopo essersi tanto impegnati nella gestione della cosa pubblica. 
La corruzione è proprio questo concedere a se stessi lo spazio di una impercettibile eccezione. Come scrive Leonardo Sciascia nel suo romanzo Todo modo: “I grandi guadagni fanno scomparire i grandi principi, e i piccoli fanno scomparire i piccoli fanatismi”. 
“Le volpi” è stato finalista ai Premi Ubu 2024 nella categoria “miglior nuovo testo italiano o scrittura drammaturgica”. 

Le volpi | CapoTrave / Manuela Mandracchia / Giorgio Colangeli

Prezzo

CHF 25.-
Prevendita online: luganolac.ch

Crediti

LAC
Di Compagnia CapoTrave, Lucia Franchi, Luca Ricci 
Regia e scene Luca Ricci 
Con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchia, Federica Ombrato 
Costumi Marina Schindler 
Luci Stefan Schweitzer 
Suono Michele Boreggi, Lorenzo Danesin 
Produzione Infinito
Durata: 1h30’

Immagine: fornita dall'organizzatore © Artemisia Moletta 

Promotore/i

LAC Lugano Arte e Cultura
www.luganolac.ch